
SilvaRubra
Terre del Volturno
Rosso IGT
Important red wine which characterizes the Cantine Rao. Perfect alone, for meditation moments.
SCARICASCHEDA PDF

SilvaRosa
Terre del Volturno
Rosato IGT
Fascinating wine, perfect to be consumed as aperitif, alone or with sweet and savory snacks.
SCARICASCHEDA PDF

Passito
Terre del Volturno IGT
Pallagrello Bianco Passito
Sumptuously Passito, refers to the slowness of the ancient times and the colors of summer in the country.
SCARICASCHEDA PDF

SilvaNigra
Terre del Volturno
Palalgrello NeroIGT
Pallagrello is a historical wine appreciated by Ferdinand IV of Bourbon and then considered one of the best of the Kingdom
SCARICASCHEDA PDF

SilvaAura
Terre del Volturno
Pallagrello Bianco IGT
Pallagrello is a historical wine appreciated by Ferdinand IV of Bourbon and then considered one of the best of the Kingdom
SCARICASCHEDA PDF

Olio Rao
Extra Virgin
Olive Oil
Olive Oil Rao is a true nectar of olives, superior quality and it’s rich in valuable nutrients.
SCARICASCHEDA PDF

Concerto di Armanda Desidery (piano)
con: Guido Russo (basso)
Gianluca Brugnano (batteria)
Per prenotazioni ed info:
agercampanus@gmail.com
3400969072 – 3351802967
Ingresso: € 15,00
minori fino a 12 anni Ingresso libero

Rassegna del vino all’interno del Castel dell’Ovo a Napoli.

Il più importante salone del vino festeggia 50 anni. Nata nel 1967, Vinitaly è la manifestazione che più d’ogni altra ha scandito l’evoluzione del sistema vitivinicolo nazionale ed internazionale, contribuendo a fare del vino una delle più coinvolgenti e dinamiche realtà del made in Italy. Cantine Rao si presenterà con un proprio stand all’interno della collettiva Regionale Padiglione B Campania.

Per la sua decima edizione, Vini Ville e Sapori è lieta di darvi appuntamento nel suggestivo Borgo Marinari di Santa Lucia a Napoli. Saranno tre intense giornate dedicate a chi ama la buona tavola, nelle quali ristoratori, aziende vinicole e produttori proporranno ricercate eccellenze enogastronomiche e non mancheranno approfondimenti scientifici, occasioni di business e momenti di spettacolo.


Vitigno e Terroir 2016


Qest’anno abbiamo partecipato alla seconda edizione di Gustus tenutosi a Napoli alla MOstra d’Oltremare nei giorni 3-5 dicembre insieme al Marchio d’Impresa Altocsasertano Associazione d’Imprese nata con il supporto del GAl di Piedimonte Matese (CE). Ottimo riscontro avuto con i buyer Internazionali dei Paesi del Mediterraneo.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 400 gr. di faraona tagliata a pezzi
- 1 bicchiere di vino rosato SilvaRosa di Rao
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di bacche di ginepro
- 1 cucchiaino di rosmarino secco
- 1 cucchiaino di timo essiccato
- 2 spicchi di aglio
- foglie di mirto
- pepe q.b.
- sale q.b.
Procedimento:
Versa in una pirofila l’olio extravergine di oliva.
Unisci un paio di rametti di mirto, gli spicchi di aglio pelati ed interi, il rosmarino ed il timo, le bacche di ginepro ed infine i pezzi di faraona fiammeggiati e lavati.
Versaci sopra il vino rosato, ancora un poco di timo e rosmarino e altri due o tre rametti di mirto.
Condisci con sale ed una generosa macinata di pepe.
A questo punto metti in forno già caldo a 200° e lascia cuocere per un’ora.
Durante la cottura gira i pezzi di faraona ogni tanto e bagnali con il fondo di cottura.
Estrai dal forno, impiatta, bagna con il fondo di cottura e servi in tavola.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 200 gr di filetti di triglia
- 320 gr di spaghettini
- 12/15 fiori di zucchina con le loro zucchinette attaccate
- 1 bicchiere di vino bianco SilvaAura di Rao
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe
Procedimento:
In una padella antiaderente fare scaldare un po’ d’olio d’oliva con lo spicchio d’aglio sminuzzato con uno schiacciaglio.
Aggiungervi le zucchine tagliate a rondelle e 4/5 cucchiai di acqua calda. Lasciare cuocere per qualche minuto con il coperchio a fuoco basso.
Nel frattempo cucinare gli spaghettini in abbondante acqua salata. Aggiugere in padella i filetti di triglia, i fiori di zucchina, il bicchiere di vino bianco, sale, pepe e prezzemolo.
Appena il vino si sarà evaporato aggiungere gli spaghettini ed amalgamare. Servire immediatemente!

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di tacchino
- 300 g di funghi porcini
- 150 g di pancetta magra (una unica fetta)
- 2 carote
- 2 coste di sedano
- 2 cipolle
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1/2 l di vino rosso SilvaRubra di Rao
- 1/2 l di brodo (di carne o vegetale)
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Tagliate la pancetta tesa a dadini e tritate grossolanamente cipolla, sedano e carote. Mettete il tutto in un tegame capiente a soffriggere nell’olio.
Appena saranno dorati, aggiungete il tacchino tagliato in bocconcini, e bagnate con il vino. Fate stufare per circa 15 minuti, poi aggiungete i funghi puliti e tagliati a tocchetti, e aggiungete il brodo.
Lasciate cuocere per una ventina di minuti fino a quando il liquido sarà evaporato. Salate e pepate e servite.

Ingredienti e dosi per 4 persone
- 500 g di carne di manzo
- 200 g di prugne secche
- 50 g di pancetta
- 1 spicchio di aglio
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 50 cl di vino rosso SilvaNigra di Rao
- Olio d’oliva
- Burro
- Sale
- Pepe
Procedimento:
Steccate la carne con la pancetta.
Tritate le verdure, fatele insaporire in olio e burro; aggiungete la carne e quando è ben rosolata bagnate con un po’ di vino rosso; lasciatelo evaporare, salate, pepate; aggiungete un po’ di acqua calda e cuocete a tegame coperto due ore.
Tenete a bagno le prugne nel restante vino.
A metà cottura della carne unite le prugne con il loro liquido.
Servite il brasato caldo, tagliato a fette, nappate con la salsa di prugne.